Cancro: arruolato virus herpes, uccide solo cellule malate
Un virus che uccide le cellule malate e lascia indenni quelle sane. Ricercatori dell'Università di Bologna stanno sperimentando una terapia oncolitica mirata contro i tumori che sfrutta il virus dell'herpes riprogrammato. Lo studio, pubblicato su PloS Pathogens, è stato condotto sui topi e dimostra che un virus “addestrato” può riconoscere e uccidere le metastasi tumorali degli organi addominali. Il virus, infatti, ha la capacità di riconoscere un bersaglio, il marcatore (HER-2), presente anche nei tumori del seno e dell'ovaio e aggredire, neutralizzandole, le le cellule neoplastiche, senza distruggere quelle sane, come invece accade con altre terapie farmacologiche.
“Molti scienziati nel mondo stanno cercando di produrre virus oncolitici, cioè che distruggono le cellule tumorali. Spesso le modificazioni operate, che rendono l’agente virale innocuo per l’organismo ospite, lo rendono anche scarsamente aggressivo nei confronti del tumore e quindi, dal punto di vista terapeutico, poco efficace” spiega Gabriella Campadelli-Fiume che guida la ricerca. “Noi siamo i primi a essere riusciti ad ottenere un virus herpes riprogrammato in grado di colpire le cellule tumorali con marcatore HER-2, senza infettare le altre cellule sane, indirizzando così tutta la sua capacità distruttiva solo sulle cellule malate”. La tecnologia è stata brevettata dall’Università di Bologna.
/http%3A%2F%2Fsalute24.ilsole24ore.com%2Fimages%2Fcache%2F114915%2Fthumb%2Fdoublehelixhorizontal.jpg%3F1358890728)
Cancro: arruolato virus herpes, uccide solo cellule malate
Un virus che uccide le cellule malate e lascia indenni quelle sane. Ricercatori dell'Università di Bologna stanno sperimentando una terapia oncolitica mirata contro i tumori che sfrutta il virus ...
Commenta il post
C