CITES, LA THAILANDIA ANNUNCIA LA FINE DEL COMMERCIO DELL'AVORIO
LO HA DETTO IL PREMIER ALLA CONFERENZA DI BANGKOK
Il governo thailandese porrà fine al commercio dell'avorio. Lo storico annuncio, riferisce il Wwf, è stato dato all'apertura della conferenza della CITES (la Convenzione sul commercio internazionale di specie minacciate di estinzione), a Bangkok da oggi al 14 marzo.
Il primo ministro Thailandese, Yingluck Shinawatra, afferma l'organizzazione, ha dichiarato che si impegnerà a porre fine al commercio dell'avorio in Thailandia, cogliendo un'opportunità cruciale per stroncare il commercio globale di specie selvatiche. La decisione è arrivata dopo l'appello di circa 1,5 milioni di cittadini da tutto il mondo, che hanno firmato la petizione avorio lanciata dal Wwf.
"Come prossimo passo - ha detto Shinawatra - riformeremo la legislazione nazionale con l'obiettivo di porre fine al commercio dell'avorio e allinearci con le normative internazionali. Questo ci aiuterà a proteggere tutte le specie di elefanti, da quelli africani a quelli tailandesi selvatici o domestici".
Porre fine a ogni forma di commercio dell'avorio in Thailandia - oggi il più grande mercato dell'avorio non regolamentato al mondo - avrà un ruolo determinante, sottolinea il Wwf, "nell'arginare un drammatico bracconaggio globale che sta causando la strage di decine di migliaia di elefanti ogni anno e che alimenta un'attività criminale internazionale legata al commercio di parti di animali, un traffico illegale secondo solo a quello di armi e droga".
/http%3A%2F%2Fwww.gravatar.com%2Favatar%2F161a33744bd5be515b5d2f19d1d106fb%3Fs%3D50%26d%3Dhttp%3A%2F%2Fnelcuore.org%2Fmedia%2Fzoo%2Fassets%2Fimages%2Favatar.png)
CITES, LA THAILANDIA ANNUNCIA LA FINE DEL COMMERCIO DELL'AVORIO - nelcuore.org
Giornale on-line della Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente - Nel Cuore. Diffonde, rilancia, approfondisce e commenta notizie nazionali e internazionali sulla tutela ...
Commenta il post