Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

L'istruttoria è Chiusa, Dimentichi... (D.Damiani 1971) Film completo (video)

Pubblicato su da Grunf

L'istruttoria è chiusa: dimentichi (tante sbarre) è un film del 1971 diretto da Damiano Damiani, tratto dal romanzo Tante sbarre di Leros Pittoni.

Trama

In attesa di giudizio, l'architetto Vanzi finisce in prigione con l'accusa di omicidio colposo e omissione di soccorso, in seguito ad un incidente stradale. Una volta dentro vivrà sulla propria pelle l'esperienza del carcere dovendosi districare tra i metodi repressivi delle guardie, la violenza dei compagni di cella e le amicizie sincere e non. Finirà coinvolto in un complotto ai danni di un testimone scomodo alla criminalità organizzata.

Per qualche tempo Vanzi tenterà di far conoscere la verità, ma alla fine, rendendosi conto che la propria liberazione è condizionata dall'acquiescenza, finirà con l'avallare la tesi del suicidio.

Lingua originale italiano

Paese di produzione Italia

Anno 1971

Durata 106 min

Colore colore

Audio mono

Rapporto 1,85:1

Genere drammatico

Regia Damiano Damiani

Soggetto Leros Pittoni

Sceneggiatura Damiano Damiani, Massimo De Rita, Dino Maiuri

Produttore Mario Cecchi Gori

Casa di produzione Fair Film

Fotografia Claudio Ragona

Montaggio Antonio Siciliano

Musiche Ennio Morricone

Scenografia Umberto Turco

Costumi Marilù Carteny

Trucco Sergio Angeloni

Interpreti e personaggi Franco Nero: Vanzi Georges Wilson: Campoloni John Steiner: Biro Riccardo Cucciolla: Pesenti Ferruccio De Ceresa: direttore del carcere Turi Ferro: maresciallo delle guardie carcerarie Luigi Zerbinati: Zagarella Enzo Andronico: avvocato di Pesenti Claudio Nicastro: Salvatore Rosa Corrado Solari: Crotta Damiano Damiani: avvocato di Vanzi (non accreditato)

Commenta il post