NAPOLI, ANIMALI LEGATI MORTI E LIQUAMI IN MARE: DENUNCIATO
SOTTO SEQUESTRO UN'AREA DI OLTRE 4MILA METRI QUADRATI
Liquami e scarti animali che finivano direttamente in mare sul litorale Domizio attraverso canali di bonifica. E non solo: c'erano anche animali morti, in particolare vitellini, ancora legati nelle stalle. Ecco cosa hanno scoperto la Guardia costiera, la polizia municipale e l'Asl nel corso di un blitz che ha portato al sequestro di un'azienda zootecnica in località Licola, in provincia di Napoli.
L'inquinamento della costa era causato dagli scoli nei canali interni dei poderi che sfociano poi in mare. Insomma, alla fine dei controlli, è stata messa sotto sequestro un'area di oltre quattromila metri quadrati, stalle comprese. Mentre il titolare dell'azienda è stato denunciato a piede libero all'autorità giudiziaria per inquinamento ambientale e maltrattamenti agli animali.
/http%3A%2F%2Fnelcuore.org%2Fcache%2Fcom_zoo%2Fimages%2Fvitello_6f03a6476214986c7b0412298adaf4a3.png)
NAPOLI, ANIMALI LEGATI MORTI E LIQUAMI IN MARE: DENUNCIATO - nelcuore.org
Giornale on-line della Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente - Nel Cuore. Diffonde, rilancia, approfondisce e commenta notizie nazionali e internazionali sulla tutela ...
Commenta il post