Nasce il contratto Rc Auto base Farà calare le tariffe
Milano- Svolta nel mondo delle assicurazioni. O almeno è quello che sperano milioni di italiani. Dal primo maggio nascerà il contratto base, una misura che a sentire il Ministero dello Sviluppo Economico consentirà di risparmiare sul costo della polizza. Perchè entri in vigore si attende il parere del Consiglio di Stato e la registrazione da parte della Corte dei Conti.
COSA CAMBIA-Ma cosa cambierà? Tutte le compagnie dovranno offrire ai consumatori un'assicurazione standard. «Il premio del contratto base sarà definito da ogni compagnia assicurativa sulla base delle caratteristiche del cliente (es: età, residenza, classe di merito, etc) e del veicolo assicurato. Il costo di ogni singola garanzia e servizio aggiuntivo rispetto al contratto - liberamente offerti dalle imprese - dovrà essere indicato a parte. In questo modo, il consumatore potrà valutare le diverse offerte con maggiore consapevolezza», spiega una nota del Ministero. La formula «base» prevede alcune caratteristiche stabilite per legge: massimale minimo previsto dalla legge (5 milioni di euro con limite di 1 milioni di euro per danni a persone e cose), niente franchigia, tariffa «Bonus Malus», guida libera (il veicolo è assicurato a prescindere da chi lo guida), nuovi limiti alle rivalse delle compagnie nei confronti degli assicurati. Che scatterebbero solo nei casi più gravi, come guida in stato d'ebbrezza o consumo di droghe. Secondo il ministro Passera «dopo l'abolizione del tacito rinnovo, il contratto base favorirà una maggiore trasparenza fra le offerte e favorirà le condizioni per una riduzione dei premi».
/http%3A%2F%2Fimages2.corriereobjects.it%2FMedia%2FFoto%2F2013%2F02%2F14%2Frcauto_b1--180x140.jpg%3Fv%3D20130215111155)
Nasce il contratto Rc Auto base "Farà calare le tariffe"
consumatori Nasce il contratto Rc Auto base"Farà calare le tariffe" Tutte le compagnie dovranno offrire ai consumatori un'assicurazione standard Milano- Svolta nel mondo delle assicurazioni. O ...
Commenta il post