Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Ornavasso: 59 anni la vittima dell'escursione al Monte Massone (foto gallery)

Pubblicato su da Grunf

Ornavasso: 59 anni la vittima dell'escursione al Monte Massone (foto gallery)
Ornavasso: 59 anni la vittima dell'escursione al Monte Massone (foto gallery)Ornavasso: 59 anni la vittima dell'escursione al Monte Massone (foto gallery)
Ornavasso: 59 anni la vittima dell'escursione al Monte Massone (foto gallery)Ornavasso: 59 anni la vittima dell'escursione al Monte Massone (foto gallery)Ornavasso: 59 anni la vittima dell'escursione al Monte Massone (foto gallery)

L’allarme era stato lanciato domenica pomeriggio attorno alle 17. Un gruppo di 7 ciaspolatori in cordata, tutti provenienti dalla zona di Grignasco e Valduggia, si era perso a quota 1900 metri tra Poggio della Croce ed il Monte Massone sulle alture di Ornavasso. Di questi una donna, Silvia Strola di 59 anni, è caduta in un dirupo trascinando con se altri tre escursionisti compiendo un volo di una sessantina di metri. Gli altri compagni di cordata hanno avvisato i soccorsi che si sono messi immediatamente in moto. Il gruppo di escursionisti è stato localizzato dall’elicottero del 118 proveniente da Borgosesia, che non ha potuto recuperare i ciaspolatori subito a causa della nebbia che interessava la zona. Gli escursionisti sono stati così raggiunti, attorno alle 22,30, dagli uomini del soccorso alpino delle stazioni di Omegna ed Ornavasso e contemporaneamente, visto il miglioramento atmosferico, si è alzato da Magadino un elicottero della Rega, il soccorso alpino svizzero, che ha provveduto a recuperare la donna caduta nel dirupo nel frattempo assistita in quota dal personale dei soccorsi. Per lei purtroppo, forse, a causa dei traumi e di una crisi di ipotermia non c’è stato nulla da fare. La donna è stata portata a valle al campo sportivo di Ornavasso dove era stato allestito il campo base dei soccorsi e dove il personale medico del 118 ha cercato di rianimarla, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare. Per gli altri membri della comitiva, coinvolti nella caduta, solo alcune escoriazioni: anche loro sono stati portati a valle dall’elicottero della Rega. La restante parte del gruppo, invece, è stata accompagnata al campo base dagli uomini del soccorso alpino. Sul posto anche gli agenti del commissariato di Omegna ed i vigili del fuoco.

Commenta il post