A via XX Settembre i malati di Sla minacciano una protesta clamorosa. Alla fine il governo prende un impegno: il Fondo per le non autosufficienze che la legge di stabilità ha decurtato a 200 milioni di euro
Il tuo carta dei tarocchi giornaliera è stato consegnato.
Oggi vi sentirete immersi da un'energia calorosa, amorevole e rassicurativa. Potrebbe anche verificarsi una guarigione improvvisa. Una consapevolezza interiore ...
La vostra fortuna ogni giorno, consegnato.
Oggi avrete l'opportunità di fare nuove amicizie, influenzare gli altri ed essere al centro dell'attenzione. Se siete ...
Ho sempre sostenuto che dietro l’operazione IMU, c’è la volontà di dissuadere dall’investire nel mattone, chiunque pensasse ancora di volerlo fare.
Il Governo vuole rientrare velocemente di milioni di euro, cosa del tutto impensabile se non si mette in conto un consistente impoverimento delle famiglie.
Qualunque studio sullo stato di salute economica Italiana, che volesse tenere presente nei calcoli, oltre ai conti dello Stato, anche quelli delle famiglie, evidenzierebbe fondamentali economici di gran lunga più solidi di qualunque altro Stato Europeo.
La ricetta di questo Governo, che ci vogliono fare apparire frutto di menti illuminate e geni dell’economia, nella sostanza è invece semplicissima: travasare i soldi che le famiglie Italiane hanno accumulato, come formichine, nel corso dei decenni, nelle casse dello Stato.
Qualcuno obietterà che tra quei risparmi ci sono pure quelli di chi si è arricchito evadendo le tasse, o comunque con modalità illecite, ed io non posso che essere d’accordo, ma cosa vuol dire ? Visto che non si possono o VOGLIONO individuare i veri colpevoli si colpisce indiscriminatamente anche la gente onesta ?
Intanto si comincia a lavorare, sottilmente, per far nascere mille dubbi e fare sentire quasi in colpa chi ha pensato, negli anni, di comprarsi una casa.
Prima la Fornero, ora altri portatori d’acqua, al mulino dei moderni predoni, ci ripetono che non ha senso investire nelle case, ma bisogna investire sulla cultura dei figli.
Ma perché una cosa esclude l’altra ?
Con tutte le tasse che già paghiamo, la scuola finirà col gravare completamente sulle nostre tasche ?
O pensano, ragionando con la loro mentalità da snob, che possiamo mandare tutti i figli degli Italiani ad Oxford ?
Purtroppo la realtà è ben altra, vogliono disincentivare gli investimenti per avere più soldi da rastrellare.
Per chi la casa invece già ce l’ha, nessun problema, con questa pressione fiscale, con i comuni in bancarotta che dovranno incrementare le tasse locali, e con l’insaziabile equitalia, potrebbe essere questione di tempo.