MOLTE PERSONE NON SANNO COSA SIGNIFICHI "ESSERE ESODATI": CONDIVIDIAMO QUESTA SEMPLICE SLIDE PER FAR CAPIRE A TUTTI COSA ACCADE IN QUESTO PAESE.
Degli "esodati" ne hanno parlato più volte i mass merdia, anche se hanno prontamente riposto la questione (non risolta) nel dimenticatoio: ne hanno parlato in modo poco chiaro, dando voce al politico di turno che PROMETTEVA "impegno per risolvere entro breve termine" la questione, qualcuno ha criticato il governo mentre in parlamento ne ha votato tutti i provvedimenti: tutti!
Ma per i partiti sacrificare 390.000 persone, o meglio FAMIGLIE in modo indegno e incivile, è fattibile: in termini di consenso il peso è relativo, tanto gli italiani si preoccupano solo delle porcate che li riguardano in prima persona: se ad essere calpestato, ricalpestato e bastonato è il proprio vicino, non ci interessa. Come se poi non toccasse a noi...
Ci hanno ben diviso in categorie e campanilismi, in modo che pochi alla volta ci purgano tutti nell'indifferenza generale. Anzi, in alcuni casi c'è chi è persino contento di vedere "purgare" un'altra "categoria".
Un governo capace di lasciare a casa senza pensione ne stipendio 390.000 persone cambiando da un giorno all'altro i requisiti per la pensione è CAPACE DI TUTTO, di chissà quale altra porcata: ne sanno qualcosa i malati di SLA, persone non autosufficienti costrette a scioperi eclatanti per vedersi garantire un minimo di assistenza. (vedi: "La Fornero ad un malato di SLA: "anche la vita del ministro è difficile" http://www.nocensura.com/2012/11/la-fornero-ad-un-malato-di-sla-anche-la.html) Non ci sono soldi per i cittadini costretti a convivere con pesanti disabilità ma ci sono per gli F35, per le missioni di guerra, per le autoblu e per l'agopuntura dei deputati e dei loro familiari.
Tra queste 390.000 famiglie ci saranno persone che grazie all'aiuto dei familiari e forse qualche risparmio o eredità riusciranno a vivere, anzi a sopravvivere pur con le difficoltà di chi non ha più, improvvisamente, uno stipendio. Ma nella massa ci saranno sicuramente anche persone che grazie a quello stipendio mangiavano e davano da mangiare ai familiari: persone che sono alle prese con gravi problemi per la sopravvivenza: per mangiare e pagare le utenze dei servizi essenziali, in alcuni casi anche affitto o mutuo. Si tratta di persone con un'età che rende praticamente impossibile provare a trovare un'occupazione. E' SCONCERTANTE E GRAVISSIMO CHE UN GOVERNO SI COMPORTI COSI', mentre per citare un caso tra tanti, esenta le fondazioni bancarie e gli immobili del Vaticano dal pagare l'ICI. E' una vergogna MOSTRUOSA.
Alle lobby delle slot machine che avevano EVASO 98 MILIARDI DI EURO hanno fatto uno SCONTO DI QUASI IL 98% FACENDO PAGARE SOLO 2,5 MILIARDI DI EURO! Nelle casse dello stato sarebbero dovuti entrare ulteriori 95,5 miliardi di tasse che sono state CONDONATE INCREDIBILMENTE. E il colonnello Rapetto che aveva scoperto l'evasione poco dopo "guarda caso" è stato destinato ad altri incarichi... Leggi tutto: http://www.nocensura.com/2012/06/le-lobby-del-gioco-dazzardo-evadono-98.html
QUESTO è L'OPERATO DI MARIO MONTI SOSTENUTO DA PD, PDL, UDC, FLI, API e company: Monti ci ha messo la faccia, ma i provvedimenti li hanno votati i partiti, che si sono preoccupati unicamente di loro stessi e delle lobby a cui fanno capo. Leggi tutto: http://www.nocensura.com/2012/08/monti-ci-ha-messo-la-faccia-ma-la.html
E NONOSTANTE TUTTO, BUONA PARTE DEI CITTADINI CONTINUANO A DARE LORO FIDUCIA!!!
Staff nocensura.com
- - - - -
Nota per chi non ha capito cosa significhi "esodato": sono lavoratori che in base alla vecchia legge avevano maturato il diritto alla pensione, avevano i requisiti previsti dalla legge e per questo l'azienda li ha licenziati per andare in pensione: solo che nel frattempo la Fornero ha cambiato legge, e questi lavoratori con la nuova normativa non risultano più in possesso dei requisiti per avere la pensione! Ma ormai sono licenziati e le aziende nel 99,9% dei casi non ne hanno voluto sapere di riprenderli a lavoro. Sono rimasti a casa senza entrate economiche: si tratta di 390.000 persone. E il presidente INPS ha dichiarato che "grazie alla manovra i conti sono a posto". Un obbrobrio degno di un regime, vicende che non dovrebbero esistere.
(Estratto dall'articolo "Piacenza, Ikea: Dopo i soprusi inaccettabili sul lavoro arrivano le manganellate" -
Brividi gastronomici e paesaggi sensazionali: Senda Ruinaulta, sentiero del Grand Canyon svizzero, è un piacere per tutti i sensi. Ci siete mai stati? Quest’escursione dura tre ore circa, è facile e regala emozioni irripetibili. Non potete mancare!
Questa volta le manganellate sono toccate ai lavoratori dell'Ikea di Piacenza, addetti al facchinaggio che protestano per motivi sacrosanti: il licenziamento di 14 colleghi "sindacalizzati" poi sostituiti (una vicenda simile a quella dei lavoratori FIOM della Fiat) e per i trattamenti non equi in busta paga. Le hanno prese il 30 Ottobre e le hanno riprese il 2 Novembre.
Dopo aver subito soprusi sul posto di lavoro, gli tocca anche prendere manganellate: come si suol dire "cornuti e mazziati", "becchi e bastonati". Nel 2012 non è ammissibile che i lavoratori siano licenziati solo per la loro appartenenza ad un sindacato. Il tribunale ha disposto il reintegro dei lavoratori Fiom Fiat, e l'azienda ha reagito minacciando di sacrificare altri lavoratori, ma non solo: secondo quanto rivelato da "Il Fatto Quotidiano" sarebbe stato fatto pressione sui lavoratori in forza nello stabilimento per contrastare il reintegro dei colleghi ingiustamente licenziati.
Licenziare i lavoratori per la loro appartenenza al sindacato è "mobbing di massa": come è facilmente comprensibile oltre ad "eliminare" quei lavoratori che chiedono diritti, serve da "esempio" per intimidire tutti gli altri lavoratori: in un momento come quello attuale, che un posto di lavoro è merce rara, i lavoratori pur di non rischiare di perderlo e non sapere come sopravvivere accettano in silenzio ogni decisione, o meglio ogni sopruso. La Fiat probabilmente gradisce le condizioni di lavoro degli operai serbi: turni massacranti e talvolta straordinari non retribuiti per 320 euro al mese.
I diritti dei lavoratori acquisiti in molti anni sono stati falciati in pochi anni: cancellati. Mentre quando si tratta dei vitalizi della casta, o dei super-stipendi dei manager pubblici, i loro "diritti acquisiti" non possono essere toccati. In molti hanno presentato ricorso e hanno vinto. Per i 390.000 esodati la pensione non era un diritto acquisito?
Un'azienda - sopratutto quelle importanti - in un paese serio non si permetterebbe di fare certe porcate, come licenziare i lavoratori sindacalizzati: primo, perché la legge dovrebbe sanzionare pesantemente casi come questo: licenziare un lavoratore solo perché sindacalizzato dovrebbe essere un illecito penale, o quantomeno prevedere una multa salatissima, da moltiplicare per il numero dei lavoratori licenziati ingiustamente con inasprimento in caso di recidiva: inoltre i lavoratori oltre ad essere risarciti di stipendi e contributi persi dovrebbero essere indennizzati con una somma almeno pari al 50% dell'ammontare degli stipendi persi.