Pesci più aggressivi per gli ansiolitici in mare
Aggressivi, asociali e voraci. Così diventano i pesci a causa dei farmaci ansiolitici che, attraverso le fognature, finiscono nei fiumi e in mare modificandone il comportamento. Queste modifiche nel temperamento degli animali sono state scoperte da un gruppo di ricerca dell'Università svedese di Umea e descritti sulla rivista Science. Le conseguenze sull'ambiente potrebbero essere gravi e difficilmente prevedibili.
La ricerca - Una parte, anche se piccola, dei farmaci utilizzati dall'uomo si disperde nell'ambiente, dove queste sostanze possono venire assorbite da piante o animali.
Sottoponendo alcuni pesci persico a bassissimi dosaggi di uno dei più utilizzati farmaci ansiolitici, i ricercatori svedesi hanno verificato cambiamenti nel comportamento. L'esperimento è stato condotto utilizzando concentrazioni di farmaci uguali a quelle che si riscontrano nelle acque, nei pressi delle zone densamente popolate della Svezia.
Il coraggio non è sempre un vantaggio - Tomas Brodin, coordinatore della ricerca, ha spiegato: "Normalmente i pesci persico sono timidi e cacciano in gruppo. Si tratta di una strategia per sopravvivere e riprodursi. Quelli che nuotano in acque nelle quali sono finiti dei farmaci ansiolitici diventano però molto più audaci". Il farmaco li rende più coraggiosi, spingendoli a cacciare da soli ed esponendosi a maggiori rischi senza la protezione del gruppo.
Impianti di depurazione - Il ricercatore ha concluso: "La soluzione al problema non è eliminare i farmaci, ma sviluppare impianti di trattamento delle acque in grado di eliminare i residui di queste sostanze".
Il gruppo di ricerca punta ora a capire quali conseguenze, difficilmente prevedibili, possa comportare un comportamento di questo tipo nell'equilibrio degli ecosistemi locali.
/http%3A%2F%2Fwww.tgcom24.mediaset.it%2Fbinary%2Fafp%2F24.%24plit%2FC_2_articolo_1081946_imagepp.jpg)
Pesci più aggressivi per gli ansiolitici in mare - Green
Aggressivi, asociali e voraci. Così diventano i pesci a causa dei farmaci ansiolitici che, attraverso le fognature, finiscono nei fiumi e in mare modificandone il comportamento. Queste modifiche n...
/http%3A%2F%2Fwww.tgcom24.mediaset.it%2Finclude%2Fimg%2Fimagefb.jpg)
Islanda, tonnellate di aringhe morte - Green
Tgcom24 > Green > Islanda, tonnellate di aringhe morte
http://www.tgcom24.mediaset.it/green/articoli/1080657/islanda-tonnellate-di-aringhe-morte.shtml
/http%3A%2F%2Fwww.tgcom24.mediaset.it%2Fbinary%2Fafp%2F85.%24plit%2FC_2_articolo_1073205_imagepp.jpg)
Delfini al sicuro con speciali boe - Green
Idrofoni per difendere i delfini. Questo il sistema adottato nell'ambito del progetto Arion diventato operativo nell'Area marina protetta di Portofino. Il passaggio dei delfini e il movimento delle ba
http://www.tgcom24.mediaset.it/green/articoli/1073205/delfini-al-sicuro-con-speciali-boe.shtml