Roma, oggi gli studenti tornano in piazza: corteo non autorizzato
ROMA - Dopo un autunno caldissimo, scandito dalle dimostrazioni del 5 ottobre, 14 novembre e 6 dicembre, i liceali tornano oggi a manifestare contro le politiche di austerità. Non ci saranno gli universitari, in piena sessione di esami, né i docenti: la piattaforma è stata sottoscritta unicamente dagli studenti medi di 52 istituti romani. L’appuntamento è alle 9 e 30 a Piramide per un corteo non autorizzato il cui percorso, come d’abitudine, verrà concordato metro dopo metro con le forze dell’ordine.
«Questa volta non abbiamo grandi scopi, come palazzi o bersagli da colpire – confida Lucio, studente diciassettenne del Virgilio – Bloccheremo la città per far sentire la nostra voce, questo è quello che ci importa. Eviteremo attentamente lo scontro, l’ultima cosa che vogliamo è essere strumentalizzati in piena campagna elettorale da qualche politico perbenista che vuole farsi bello sulla nostra pelle».
Non ci saranno i consueti e scenografici scudi di libri, persi o distrutti durante i duri scontri del 14 novembre, ma alcuni studenti indosseranno dei caschi: «Nessun casco integrale, solo “scodelle” colorate a sottolineare il loro carattere difensivo». Non è nota la direzione che prenderà la manifestazione anche se, anticipano i giovani: «Non abbiamo nessuna intenzione di fare il solito tragittino da Piramide al ministero dell’Istruzione. La nostra idea sarebbe di dirigerci da viale Aventino verso il centro storico e riprenderci una piazza, ad esempio piazza Venezia o piazza Bocca della Verità, dipende dalle dimensioni del corteo».
Quanto alle motivazioni, queste toccheranno gli stessi temi aperti nell’autunno scorso: «Vogliamo fare sentire la nostra voce in questa campagna elettorale, che parla di tutto meno che dei problemi delle nostre scuole – così Annalisa, del Mamiani – Ma attenzione, non vogliamo chiedere nulla a questo o quel partito perché non ci sentiamo rappresentati da nessuno. Tutti hanno risposto alla crisi con lo smantellamento del welfare appoggiando le politiche di austerity del governo Monti». Nessun cambiamento verrà dalle urne, questa è la loro convinzione: «L’alternativa sta nella lotta – spiegano – non nei seggi elettorali».
/http%3A%2F%2Fwww.ilmessaggero.it%2FMsgrNews%2FMED%2F20130214_scuola-111.jpg)
Roma, oggi gli studenti tornano in piazza: corteo non autorizzato - Il Messaggero
ROMA - Dopo un autunno caldissimo, scandito dalle dimostrazioni del 5 ottobre, 14 novembre e 6 dicembre, i liceali tornano oggi a manifestare contro le politiche di austerità. Non ci saranno gli ...
http://www.ilmessaggero.it/roma/cronaca/roma_studenti_corteo_piramide/notizie/251791.shtml