Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

ambiente

Nube di gas maloedorante si diffonde in Normandia e oltrepassa la Manica

Pubblicato su da Grunf

Parigi, 22 gen. - Una fuga dalla fabbrica chimica Lubrizol di Rouen, è all'origine della nube di gas maloedorante, che nella notte tra lunedì e martedì, ha contaminato i cieli del nord ovest della Francia e dell'Inghilterra. Il ministro degli Interni francese, Manuel Valls, ha fatto sapere che il gas utilizzato dalla fabbrica nella produzione di additivi per lubrificanti, corrisponde a 'metantiolo' (anche detto metilmercaptano), gas incolore dal lezzo simile a uova marce, come percepito anche dalla popolazione.

Sebbene per le autorità francesi "la nube non è tossica", alcuni abitanti della regione di Rouen hanno lamentato forti emicranie e bruciore oculare. Il ministro dell'Ambiente, Delphine Batho, ha in fretta lasciato Berlino per recarsi di persona nelle aree colpite. Cancellato inoltre, in via preventiva, il match Rouen-Olympique Marsiglia della Coppa di Francia.

Leggi i commenti

Autobus gratuiti per tutti: è la straordinaria iniziativa della città di Tallinn

Pubblicato su da Grunf

Autobus gratuiti per tutti: ecco l'iniziativa adottata nella città di Tallinn, in Estonia, per inquinare meno

Autobus gratuiti per tutti /Coraggiosa e stimabile iniziativa quella della città di Tallinn, capitale dell'Estonia, e in particolare del suo sindaco, che ha deciso di rendere gratuito l'utilizzo dei servizi di trasporto urbano a partire dal mese in corso. Bus gratuiti per tutti, con la speranza di invogliare la gente a lasciare la propria auto a casa e ridurre in questo modo le emissioni inquinanti e il conseguente danno all'ambiente. La notizia ha fatto il giro del Mondo, con naturali apprezzamenti soprattutto da parte di ecologisti e ambientalisti. Le parole del sindaco sono state le seguenti: "questo servizio rende la città "il fiore all’occhiello del movimento verde in Europa. Con questa scelta Tallinn salvaguarderà la coesione sociale garantendo pari opportunità di muoversi ai cittadini di ogni strato sociale. Per molti automobilisti il trasporto pubblico gratuito sarà un forte incentivo a lasciare a casa la propria vettura. Ciò permetterà di ridurre l’inquinamento e il rumore e sul lungo periodo miglioreranno gli standard di vita di tutti i cittadini".

Tallinn è così la prima capitale dell'Unione europea ad adottare una simile misura. I trasporti pubblici erano già gratuiti per i cittadini anziani. La svolta ecologista di Tallinn ha avuto inizio dal mese di Marzo quando è stato indetto un referendum sull'abolizione delle tariffe dei trasporti pubblici e la maggior parte dei cittadini che si è recata alle urne ha votato favorevolmente. Per viaggiare gratis su tutti i bus cittadini, sarà necessario sborsare solo 2 euro per il ticket di abilitazione.

Leggi i commenti

MUOS: se il Governo non rispetta la volontà dei siciliani

Pubblicato su da Grunf

Stanotte intorno alle 4, la gru necessaria per il completamento dei lavori del MUOS è entrata nella base militare americana della Sughereta di Niscemi scortata da agenti antisommossa e da camionette blindate. È l’epilogo di mesi di protesta e di presidi pacifici da parte di semplici cittadini mobilitatisi a difesa dei propri diritti e contro gli enormi interessi dei poteri forti e dei manipolatori del benessere collettivo.

Nel cuore di questa nottata accade dell’altro di enormemente grave. Con la decisione presa dal Ministro dell’Interno Cancellieri, il Governo italiano, ricordiamolo, non eletto democraticamente, ignora e violenta la volontà dei propri cittadini, quelli siciliani, i cui rappresentanti alla Regione Siciliana, non più tardi di alcuni giorni fa, avevano approvato all’unanimità (roba rara) la revoca per la realizzazione del sistema radar statunitense MUOS.

Un atto con cui il Parlamento siciliano ha condiviso la pericolosità dell’installazione del MUOS all’interno della riserva naturale di contrada Ulmo, considerata dalla Comunità europea sito Sic (Sito di importanza comunitaria) e, soprattutto, con cui, per una volta, ha parteggiato, almeno sulla carta e con un atto politico, dal lato del popolo.

Il Governo italiano contro l’ARS in un gioco di pirandelliana memoria, quello dei paradossi, dell’assurdo, delle illusioni e delle contraddizioni. Nei presidi smembrati dall’andare del grande autoarticolato e dagli agenti in tenuta antisommossa, restano i visi e gli occhi lucidi di chi da mesi è costretto a lottare per affermare il diritto alla salute, il diritto alla tutela ambientale, il diritto a vivere in una società non violenta.

In questo giorno resta l’amarezza dell’impotenza, resta la frustrazione del vedere trionfare il non senso al bene comune e restano le parole che il Ministro Cancellieri rivolge al Governatore siciliano Crocetta: “Non sono accettabili comportamenti che impediscano l’attuazione delle esigenze di difesa nazionale e la libera circolazione connessa a tali esigenze, tutelate dalla Costituzione”.

Cosa è accettabile dunque? La sovranità popolare di una nazione come l’Italia, violata e mandata a quel paese da mercenari d’interessi privati? O appoggiare politiche sostenitrici di strumenti di morte e di guerra? O assistere allo scollamento, sempre più netto ed evidente, tra gli obiettivi e gli interessi perseguiti da chi governa il paese e quelli della cittadinanza? È accettabile forse l’isolamento mediatico nazionale della faccenda MUOS?

È accettabile forse prendere coscienza di come il Governo italiano, come tanti altri nel mondo, promuova il commercio di armi ed ingrassa i budget e gli stanziamenti pubblici per armamenti e per la difesa, mentre continua a tagliare i settori chiave di uno stato democratico moderno schiacciando inoltre il cittadino sotto la pressione psicologica e quella fiscale? E che dire delle sistematiche violazioni della Costituzione italiana, la cui tutela sta tanto a cuore al Ministro?

La notte porta la gru del MUOS, ma questa notte, spero, possa portare anche consiglio.

Risvegliamoci, appropriamoci delle nostre vite e mobilitiamoci in prima persona, con un impegno fattivo di cittadinanza attiva per riprenderci la felicità del vivere da essere umani in questo magnifico pianeta.

Leggi i commenti

Alagna, il paese che occupa la pista da sci: Salviamo le baite del '600 dagli spara neve

Pubblicato su da Grunf

Io sto dalla parte dei valigiani!!!!

Leggi i commenti

ALLARME CINA: NEL 2014 DIVENTERA' IL PIU' GRANDE INQUINATORE DEL MONDO

Pubblicato su da Grunf

Leggi i commenti

Se l'auto si ricarica dal lampione

Pubblicato su da Grunf

Leggi i commenti

Urbanistica, la delibera scempio.. Sarà un nuovo sacco di Roma

Pubblicato su da Grunf

Leggi i commenti

Ambiente:a Portofino boe con idrofoni in difesa delfini

Pubblicato su da Grunf

Leggi i commenti

Alberi abbattuti lungo la Ss 32, le proteste delle associazioni ambientaliste

Pubblicato su da Grunf

Leggi i commenti

I bambini di Greenpeace nei manifesti anonimi a Brindisi

Pubblicato su da Grunf

Leggi i commenti

<< < 1 2 3 4 5 6 7 > >>