ambiente
Inceneritore di Vercelli, la 'bomba ecologica' dal futuro incerto (Video)
Il Cipe ha inserito l'area nella lista di bonifiche urgenti, la magistratura indaga per disastro ambientale. Ma bonificare la zona vuole dire mandare in dissesto il Comune. Che dice: "Vendiamo a Iren per bruciare i rifiuti di Parma"
Clima: Surriscaldamento minaccia piante bambù. il cibo dei panda
/http%3A%2F%2Fwww.lastampa.it%2Frw%2FPub%2Fp3%2F2012%2F11%2F12%2FScienza%2FFoto%2FAPC-AM20121112_130518_DB91FB92.jpg)
Clima: Surriscaldamento minaccia piante bambù. il cibo dei panda
Clima: Surriscaldamento minaccia piante bambù. il cibo dei panda Roma, 12 nov. (TMNews) - I panda rischiano di rimanere senza il cibo di cui vanno ghiotti: il surriscaldamento globale sta mettendo...
Tokio: cittadini dicono "no" al nucleare (Video)
Grande manifestazione a Tokio per ricordare al governo la promessa di abbandonare definitivamente la strada dell'energia nucleare. La manifestazione pochi giorni dopo che la Tepco, l'azienda proprietaria dell'impianto di Fukushima, distrutto dal terremoto e dallo Tsunami del marzo 2011, aveva chiesto altri 120 miliardi di dollari per bonificare l'area della tragedia.
Molti giapponesi sono sempre più convinti che il nucleare non sia poi un buon affare. "Sono preoccupata per le prossime generazioni", dice questa donna, "il Giappone non ha bisogno di centrali del genere".
Dice un altro cittadino: "Voglio che i miei figli imparino da me e da mia moglie a combattere per i loro diritti".
Malgrado i tentativi della lobby pronucleare di mettere la sordina alle proteste, sempre più cittadini stanno scendendo in strada per chiedere energie alternative. Se verranno rispettate le promesse, il Giappone dovrebbe spegnere l'ultimo reattore nel 2030
Genius: il primo veicolo elettrico nato in Sicilia
/http%3A%2F%2Ffbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net%2Fhphotos-ak-ash3%2F644118_10151163941213177_964588600_n.jpg)
Si chiama Genius ed è il primo veicolo elettrico nato interamente in Sicilia. Costruito interamente a Siracusa, da Tecnicar veicoli elettrici.
Genius ha un’autonomia di 100 km, si può ricaricare collegandolo direttamente alla rete domestica ed in 4 ore, al prezzo di 1,50 €, silenziosamente, si possono percorrere le strade di città senza dover spendere i soldi della benzina e senza danneggiare l’ambiente.
Il design dell’auto è decisamente particolare, non passa inosservato: dotata di interni comodi e spaziosi, Genius è dotata di impianto radio ed il vantaggio non è solamente quello del risparmio energetico e di un portafogli un po’ più pieno. Si paga anche il 50% in meno di assicurazione ed il bollo è pagato per quattro anni. Le batterie, se totalmente scariche, si ricaricano in cinque ore, al costo di poco più di un caffè.
http://www.mondoecoblog.com/2012/11/09/genius-primo-veicolo-elettrico-nato-sicilia/
Percorso naturalistico di fruizione del Lago di Antrona (Foto Album)
Alta Valsesia: una mostruosa colata di cemento ai piedi del Monte Rosa :((
/http%3A%2F%2Fwww.salviamoilpaesaggio.it%2Fblog%2Fwp-content%2Fuploads%2F2012%2F07%2F3-Reale-Inferiore._._e-qualcuno-le-chiama-baite.jpg)
Alta Valsesia: una mostruosa colata di cemento ai piedi del Monte Rosa | www.salviamoilpaesaggio.it
www.salviamoilpaesaggio.it
A poche centinaia di metri l’uno dall’altro saranno costruiti un complesso edilizio di 31.200 mc(Maximostro Località Miniere addirittura in area di carattere demaniale!),un altro di 24.000 mcper il quale in data 12/06/2012 è stata rilasciata Proroga del Permesso di costruire n. 14/11 del 20/09/2011 ...
Spero che i Walser reagiscano con i forconi allo scempio
Speleologi novaresi e biellesi scoprono a Macugnaga la più estesa grotta glaciale dell’arco alpino
NOVARA, 8 NOV - Alcuni speleologi del Gruppo Grotte Cai di Novara, in collaborazione con i colleghi di Biella (GsBi-Cai), hanno scoperto la più lunga grotta glaciale dell'intero arco alpino. La ...