Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

animali

MIAMI, CAPRA E POLLO DECAPITATI IN SPIAGGIA PER UN RITO AFRICANO

Pubblicato su da Grunf

LE CARCASSE SONO STATE RITROVATE A SOUTH BEACH

Due animali decapitati e gettati nella Biscayne Bay, poi portati via dall'acqua dietro un condominio di South Beach, domenica mattina, a Miami. Lo riferisce la CBS. La capra decapitata e il pollo sono stati ripescati dall'acqua da Richard Couto, del gruppo animalista Animal recovery mission. Il quale ha ipotizzato che gli animali sono stati uccisi come parte di un rituale di Santeria o Palo Mayombe.

Se la prima è una miscela di cattolicesimo e credenze religiose africane occidentale e ruota intorno al culto dei santi, i seguaci del secondo credo invocano gli spiriti dei morti.

Cuoto ha fatto sapere che Palo Mayombe sta diventando sempre più popolare nel sud della Florida. E ha poi spiegato che gli animali utilizzati in molti rituali sono vittime di trattamenti inumani e di morti crudeli: "Stiamo parlando di bestiole private di cibo e di acqua. Poi decapitate e infilate in sacchetti di plastica".

Nelson Reyes, agente di polizia di Miami, che tiene un corso per il dipartimento di pratiche religiose afro-caraibiche, ha detto al Miami Herald che il sacrificio potrebbe essere correlato al Voodoo haitiano, ma ha poi ammesso che è difficile capire perché gli altri elementi connessi con il rito sono stati lavati via.

In generale, ha detto Reyes, i polli decapitati sono associati ad un rituale di "pulizia", mentre capre, montoni o altri animali a quattro zampe lasciati senza testa sono il segno di un incantesimo lanciato da un effetto benefico.

Il sacrificio degli animali è legale ed è protetto dal primo emendamento della Costituzione degli Stati Uniti. Ma è illegale trattare gli animali in maniera disumana e disporre di loro in maniera inappropriata.

Leggi i commenti

EGITTO: 8 MILIONI DI ANIMALI SEPOLTI NELLA NECROPOLI DI SAQQARA

Pubblicato su da Grunf

SOPRATTUTTO CANI, PER LO PIÙ APPENA NATI

Otto milioni di mummie di animali. Soprattutto cani, ma anche alcuni gatti e manguste. A fare la scoperta un team internazionale di ricercatori nella necropoli di Saqqara, in Egitto. I cani, secondo i primi approfondimenti realizzati sulle ossa, sarebbero di diverse razze, anche se i resti non sono ancora stati accuratamente identificati.

"Gli studi rivelano che alcuni animali erano anziani, ma la maggioranza sono stati sepolti poche ore dopo la nascita", ha reso noto la squadra di scavo capitanata da Salima Ikram, professore di egittologia all'Università americana del Cairo.

Così come alcune persone accendono oggi candele nelle chiese e credono che la loro preghiera venga portata direttamente a Dio attraverso il fumo, anche gli antichi egizi erano convinti del fatto che lo spirito di un cane mummificato avrebbe portato la loro preghiera nell'aldilà, ha spiegato Ikram.

Il primo a scoprire le catacombe di Saqqara è stato l'egittologo francese Jacques De Morgan. Secondo i rapporti e le mappe da lui lasciati, nell'area ci sarebbero templi e cimiteri dedicati anche a babbuini, tori, mucche, falchi e gatti che si pensava avrebbero agito da intermediari tra gli uomini e i loro dei.

Leggi i commenti

MILITANTI ALF LIBERI SUBITO!!!!

Pubblicato su da Grunf

ALMENO 4 ATTACCHI. PRESO UN 22ENNE, ALTRI DUE RICERCATI

Traditi dai video postati sul web con gli attacchi messi a segno a nome dell'Alf, l'Animal liberation front. Così gli inquirenti sono riusciti a risalire al commando di tre persone, accusate di aver compiuto almeno quattro attentati in Toscana tra l'ottobre e il dicembre 2012. E' quanto emerge dall'inchiesta della sezione Antiterrorismo della Digos fiorentina, che ha portato all'arresto di un ragazzo di 22 anni, di Firenze, con l'accusa di essere uno degli autori dell'attentato incendiario firmato Alf, messo a segno la notte del 31 dicembre scorso, nella ditta Centro Latticini srl di Montelupo Fiorentino (Firenze).

Secondo quanto scoperto dagli investigatori, uno dei tre componenti del gruppo postava su internet i video delle azioni dimostrative. Da lì, gli inquirenti sono risaliti alla sua identità e a quella dei complici. Il primo blitz del commando risale all'8 ottobre 2012, quando vennero sabotati gli impianti di un salumificio di Monteriggioni (Siena). Il 28 ottobre, poi, i tre diedero fuoco ad un camion e ad un'autorimessa di una ditta che lavora gli scarti della macellazione, a Rignano (Firenze), e il 25 novembre incendiarono un camion dei macelli comunali di San Giovanni Valdarno (Arezzo). Come appurato dalle indagini condotte, i cellulari dei tre erano agganciati alle celle telefoniche delle ditte colpite nell'orario degli attentati.

Il blitz incendiario del 31 dicembre, a Montelupo, oltre alla distruzione dei furgoni, ha provocato gravi danni anche al capannone di stoccaggio merci dell'azienda. Il giovane fermato per i reati di concorso in incendio, aggravato dalla finalità di terrorismo, si chiama Filippo Serlupi d'Ongran ed è il discendente di una nobile casata. Stando agli accertamenti dagli inquirenti, il ragazzo ha agito insieme a due complici, entrambi identificati dalle forze dell'ordine ma al momento irreperibili: fuggiti all'estero, risultano al momento ricercati. Sono - scrive "Repubblica" - Lorenzo Oggioni, di Scandicci, che nel 2010, per un anno, aveva aderito alla Lida (Lega italiana diritti animali) e Luca Bonvicini, di Reggio Emilia. I tre non risultano legati ad alcun gruppo ambientalista. Invece l'Alf, che si propone di colpire le attività economiche fondate sullo sfruttamento degli animali, è stato inserito tre anni fa dal Consiglio d'Europa nell'elenco delle organizzazioni terroristiche "monotematiche". Più che di un'organizzazione, si tratterebbe di un'etichetta per coprire azioni violente contro allevamenti, centri di sperimentazione, circhi etc.

Leggi i commenti

CAGLIARI, SALVO IL GATTO USATO COME BERSAGLIO A CAPODANNO

Pubblicato su da Grunf

A FRECCIA NELL'ADDOME NON HA PRODOTTO LESIONI MORTALI

Usato come bersaglio la notte di Capodanno, un gatto e' riuscito a salvarsi trascinandosi fino a casa nonostante una freccia conficcata nell'addome. E' la disavventura di Micio, gattino di tre anni di Dolianova (Cagliari), ritrovato infilzato da un dardo da balestra e salvato per miracolo. Micio era sparito proprio il giorno di Capodanno. Si era allontanato ma, al contrario di quanto faceva abitualmente, non era tornato dai suoi padroni che avevano subito iniziato le ricerche. Dell'animale pero' nessuna traccia fino allo scorso 3 gennaio quando e' riapparso davanti alla porta di casa in cerca d'aiuto.

Il gatto aveva una freccia conficcata nell'addome che fortunatamente non ha lesoi alcun organo vitale. E' stato subito soccorso, operato e salvato. Secondo i veterinarti, Micio è stato colpito durante la notte di Capodanno. Impaurito e senza forze, è rimasto nascosto per gfiorni prima di ritrobvare la strada di casa.

Leggi i commenti

ROMA, LITIGA CON IL FIGLIO E UCCIDE IL CANE: LANCIATO DALLA FINESTRA :*(((

Pubblicato su da Grunf

DONNA DENUNCIATA. LA CARCASSA TROVATA IN CANTINA

Dopo aver avuto una violenta lite con il figlio minore, ha lanciato dalla finestra di casa sua il cane di famiglia, un jack-russel di circa due anni e mezzo. E' successo a Roma. Una tunisina di 35 anni è stata denunciata dalla polizia. Nell'abitazione in cui la donna viveva con i figli, inoltre, è stata trovata una situazione di degrado tanto che l'autorità giudiziaria ha disposto l'affidamento dei figli minori ad una struttura d'accoglienza.

Gli agenti di Torpignattara sono andati nell'abitazione della donna, venerdì scorso in via Enrico Mazzoccolo, dopo che il figlio minorenne si era presentato al commissariato per denunciare quanto accaduto poco prima. Il giovane ha raccontato ai poliziotti che al culmine dell'ennesimo litigio con la madre, quest'ultima aveva lanciato dalla finestra del loro appartamento al secondo piano, il loro cane, uccidendolo. Immediatamente, gli agenti sono andati nell'appartamento e lì hanno trovato due bambine di 2 ed 8 anni che attendevano la madre.

Pochi minuti più tardi la donna, in compagnia di un uomo, è uscita dalla cantina. E, dopo qualche iniziale esitazione, incalzata dagli agenti, li ha accompagnati proprio in cantina. Qui la macabra scoperta: dentro un sacco di plastica, i poliziotti hanno trovato il corpo dell'animale. La donna è stata quindi denunciata in stato di libertà, salvo l'uomo perché risultato estraneo alla vicenda.

Ma altre spiacevoli immagini hanno colpito gli agenti, che hanno trovato anche indumenti sporchi e maleodoranti, giacigli ricavati da materassi sporchi gettati a terra, escrementi e immondizia abbandonati nei vari ambienti. E non solo: bagni in pessime condizioni igieniche, oltre ad alimenti avariati trovati in cucina. Ecco che l'autorita' giudiziaria ha poi disposto l'allontanamento dei figli dalla madre. Gli agenti li hanno accompagnati in una struttura d'accoglienza.

Leggi i commenti

TAMPA BAY, 300 ANIMALI TENUTI NELLA SPORCIZIA: COPPIA IN CELLA -

Pubblicato su da Grunf

MOLTE SPECIE ESOTICHE, MA ANCHE CANI E SCOIATTOLI

Una coppia di Oldsmar, vicino a Tampa Bay, negli Usa, si trova ad affrontare accuse di crudeltà sugli animali dopo il loro arresto domenica deciso dagli agenti della contea di Pinellas.

Jeffrey O'Neil, 28 anni, e Kovacs Jennifer, 26, sono stati portati in carcere e rimarranno in galera senza cauzione in attesa della loro prima apparizione davanti a un giudice.

Le autorità hanno sequestrata quasi 300 animali di tutte le forme, dimensioni e tipi nella residenza degli imputati al 206 di Lee Street.

Stando al verbale compilato, le forze dell'ordine sono state mandate a casa della coppia poco dopo le 6 in risposta ad una chiamata per denunciare la scomparsa di un bambino. O'Neil e Kovacs hanno chiamato il 911 dopo che non erano riusciti a trovare la piccola di 16 mesi lasciata nelle loro mani.

La coppia pensava che la neonata fosse riuscita a scappare dal suo lettino per poi uscire dalla porta principale. Mentre le autorità hanno trovato in casa una nota lasciata da un parente con i sospetti che la coppia avesse preso la bimba. Per gli investigatori, comunque, la bimba sta bene.

E gli animali? "Ce n'erano numerosi costretti a vivere nella casa nella sporcizia", ha spiegato Jill Purl, un ufficiale della Spca (Society for the prevention of cruelty to animals) di Tampa Bay. "Abbiamo trovato serpenti, conigli, ricci, topi... numerosi animali, anche cani".

Quando le forze dell'ordine sono arrivate nell'abitazione dei due, O'Neil e Kovacs erano sotto l'effetto dell'alcol.

Intanto, Purl ha descritto la scena come un caso di accaparramento degli animali. Gli investigatori, poi, hanno fatto sapere che gli animali sono stati allevati e venduti senza la licenza appropriata richiesta per questo tipo di attività. E i funzionari della Florida Fish and Wildlife Conservation Commission sono stati inviati sul posto per raccogliere alcune delle creature esotiche.

Tra gli animali sequestrati, anche sette pitoni birmani, sette varani, oltre 100 iguana, due tarantole morte, scoiattoli, criceti, porcellini d'India e gerbilli.

Alcuni degli animali venivano tenuti all'aperto e altri sono stati trovati in gabbie all'interno della casa. Proprio circa 90 gabbie sono state portate via dagli agenti della Spca.

Altre accuse nei confronti della coppia potranno essere aggiunte nel prosieguo dell'indagine.

Leggi i commenti

I Dieci comandamenti del Cane!

Pubblicato su da Ugo Pennati

Leggi i commenti

Lascia tutto ai cani: una parente cerca di opporsi, ma il Tribunale le dà torto

Pubblicato su da Grunf

Leggi i commenti

VARESE, SEQUESTRATO ALLEVAMENTO ABUSIVO A LONATE POZZOLO

Pubblicato su da Grunf

Leggi i commenti

CONCOREZZO (MONZA), VANDALI DEVASTANO IL GATTILE DI VIA SAURO

Pubblicato su da Grunf

Quanti BASTARDI , VIGLIACCHI che ci sono in giro...

Leggi i commenti

<< < 10 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 > >>