Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

animalismo

19 GENNAIO 2013 - URLA NEL SILENZIO!

Pubblicato su da Ugo Pennati

19 GENNAIO 2013 - URLA NEL SILENZIO!

segnatevi questa data: 19 GENNAIO 2013

TUTTI CONTRO HARLAN - triplo appuntamento per far chiudere questo lager: ci saranno, in contemporanea, una manifestazione in Francia e 2 fiaccolate qui in Italia (Udine e Correzzana).

IL COMITATO MONTICHIARI CONTRO GREEN HILL sarà presente a CORREZZANA (MB) insieme a FRECCIA 45, l'associazione che ha ideato e organizzato l'evento, e a moltissimi altri gruppi.

Sarà una giornata importantissima per la lotta contro la vivisezione.

Nel corso della manifestazione ci sarà l'intervento del Dott. Massimo Tettamanti.

CHI PUO' PARTECIPI! CHI NON PUO' CI AIUTI A DIFFONDERE IL PIU' POSSIBILE L'EVENTO!

https://www.facebook.com/events/474431089270333/

CAMPAGNA EUROPEA CONTRO HARLAN - www.noharlan.org

CORREZZANA (MB), SABATO 19 Gennaio 2013

FIACCOLATA ORGANIZZATA DA FRECCIA 45 in collaborazione con MONTICHIARI CONTRO GREEN HILL (Comitato) in supporto alla manifestazione di Gannat, Francia.

Aderiscono: U.G.D.A. Ufficio Garante Diritti Animali, DOBERMANNS' ANGELS Onlus, GRUPPO SPILLO, ENPA Sezione Monza e Brianza, MOVIMENTO ANTISPECISTA, COORDINAMENTO FERMARE GREEN HILL, LEAL Lega Antivivisezionista, GAIA Animali Ambiente, AAE Conigli, DIAMOCI LA ZAMPA ed altre in attesa di conferma.

Con intervento del Dott. MASSIMO TETTAMANTI.

HARLAN è una delle più importanti multinazionali implicate nella vivisezione (info: www.noharlan.org).

È dalla parte delle decine di migliaia di prigionieri che vivono dentro le pareti dell'allevamento Harlan che vogliamo stare, dalla parte dei Macachi, dei Beagle, ma anche dei topi, dei ratti, dei conigli e dei criceti. E' dalla parte delle vittime che vogliamo stare, in ogni caso. Vieni a dare voce agli animali !

Ritrovo davanti al Comune di Correzzana -(Via A. De Gasperi ,7) sabato 19 gennaio 2013 alle ore 16.00.

PULLMAN DA MONTICHIARI E BRESCIA

questa è la MAIL per prenotare e perfezionare la prenotazione:

pullmandelcomitatomontichiari@gmail.com

http://montichiaricontrogreenhill.blogspot.it/2012/12/19-gennaio-2013-urla-nel-silenzio.html

Leggi i commenti

LUI HA PAURA!!!!!

Pubblicato su da Ugo Pennati

LUI HA PAURA!!!!!

1)Non lasciate che i cani affrontino in solitudine le loro paure e togliete ogni oggetto contro il quale, sbattendo, potrebbero procurarsi ferite;

2)evitate di lasciarli all’aperto: la paura fa compiere loro gesti imprevedibili, il primo dei quali è la fuga;

3)non teneteli legati alla catena perché potrebbero strangolarsi;

4)se li tenete fuori consentitegli di trascorrere in casa questa sera;

5)non lasciateli sul balcone perché potrebbero gettarsi nel vuoto;

6)dotateli di tutti gli elementi identificativi possibili (oltre al microchip, medaglietta con un recapito);

se si nascondono in un luogo della casa, lasciateli tranquilli: considerano sicuro il loro rifugio;

7)cercate di minimizzare l’effetto dei botti tenendo accese radio o TV;

8)prestate attenzione anche agli animali in gabbia e non teneteli sui balconi;

9)nei casi di animali anziani, cardiopatici e/o particolarmente sensibili allo stress dei rumori rivolgersi con anticipo al proprio veterinario di fiducia ed evitare i rimedi fai da te;

10)se l’animale scompare presentate subito una denuncia di smarrimento

N.B. Da noi con un grande atto di civiltà, il consorzio dei comuni ha vietato l'utilizzo dei botti....con multe che partono da 500,00€

Leggi i commenti

BATTIAMOCI CONTRO QUESTA VIOLENZA CONTRO LA VITA!La bramosia di possedre sporco denaro alimenta questa pratica aberrante

Pubblicato su da Ugo Pennati

Leggi i commenti

CONTRO LE PELLICCE - Pavia - Ore 15.00 22/12/2012

Pubblicato su da Ugo Pennati

CONTRO LE PELLICCE - Pavia - Ore 15.00 22/12/2012

Leggi i commenti

Due cacciatori e un chirurgo strappano Bambi alla morte

Pubblicato su da Grunf

Leggi i commenti

Pelli di pitone: la Ue riflette sullo stop all'importazione da Indonesia e Vietnam

Pubblicato su da Grunf

La soluzione esiste: si potrebbe usare la pelle del culo di questi ricconi teste di C...O e delle loro mogli TR..E!!!

Leggi i commenti

Non soccorrere un animale è reato!

Pubblicato su da Ugo Pennati

Non soccorrere un animale è reato!

ROMA - Prima era solo una questione di coscienza, ora è anche di legge. Chi investe un cane o un gatto in strada non può più fare finta di niente e tirare diritto, ma è obbligato a fermarsi per prestargli soccorso. Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale di ieri del decreto attuativo del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, entra in vigore a partire dal 27 dicembre la modifica del Codice della Strada che equipara lo stato di necessità di trasporto di un animale ferito a quello delle persona, prevedendo tra l'altro l'utilizzo di sirena e lampeggiante per ambulanze veterinarie e mezzi di vigilanza zoofila.

"La norma ha preso atto del cambiamento del sentire comune sul dovere di prestare soccorso anche agli animali - commentano Gianluca Felicetti, presidente Lav, e Carla Rocchi, presidente nazionale dell'Enpa - Nel decreto siamo riusciti a far inserire il pieno riconoscimento del privato cittadino che porta per dovere civico un animale incidentato in un ambulatorio veterinario, la necessità di intervento anche ai fini della tutela dell'incolumità pubblica e il pieno riconoscimento dell'attività delle Guardie zoofile. Ora le Regioni e i Comuni devono rafforzare i propri compiti di intervento già previsti da altre normative".

Il decreto ministeriale fissa, fra l'altro, le caratteristiche delle autoambulanze veterinarie, le cui attrezzature specifiche saranno individuate dal ministero della Salute, la certificazione anche successiva dello stato

di necessità di intervento sull'animale da parte di un veterinario e gli stati patologici che fanno scattare questo riconoscimento, ossia trauma grave, ferite aperte, emorragie, alterazioni e convulsioni.

Felicetti sottolinea che "fino al 12 agosto 2010 in caso di incidente stradale ci si doveva fermare in caso di danno a persone o anche a un lampione. Non agli animali. Ora, invece, è diventato un obbligo anche se si è investito un cane o un capriolo, un cavallo o un gabbiano. Fino al 12 agosto 2010 si poteva essere sanzionati se per portare con documentata urgenza un animale qualsiasi ferito da un veterinario si passava un incrocio con il semaforo rosso. Ora si può, come per salvare una vita umana. Fino al 12 agosto 2010 l'ambulanza veterinaria che utilizzava la sirena lo faceva contravvenendo alla normativa. Non ne aveva diritto. Ora è stata equiparata, nella necessità di avere la strada libera da parte di auto e vigili urbani, alle ambulanze umane. Così come all'intervento delle Guardie zoofile è stato riconosciuto lo stesso carattere d'urgenza di quello di carabinieri e polizie".

Leggi i commenti

urla nel silenzio

Pubblicato su da Ugo Pennati

urla nel silenzio

Vivisezione una tortura inutile

Leggi i commenti

Ambiente:a Portofino boe con idrofoni in difesa delfini

Pubblicato su da Grunf

Leggi i commenti

Diciamo basta!!!!!!

Pubblicato su da Ugo Pennati

Diciamo basta!!!!!!

Gli animali detenuti nei circhi soffrono. Lo dice il buon senso (la pianura padana non è la savana) e lo dice un'imponente letteratura scientifica che illustra l'ovvio: prigionia e "lavoro" sotto il tendone sono assolutamente incompatibili con le caratteristiche etologiche delle specie coinvolte.
Mancanza di spazio e di igiene, sia durante la permanenza in città sia durante i lunghi trasferimenti nei tir; metodi di addestramento spesso brutali.
Fino a quando non sarà possibile vietare gli spettacoli con gli animali, l’unica soluzione per risolvere il problema sarà di cercare di convincere strati sempre più vasti e più giovani di opinione pubblica della totale diseducazione che deriva dall’andare a vedere (portandoci anche bambini e ragazzi) spettacoli di questo genere.

Oltre a fermare l'uso di qualsiasi animale nei circhi, occorre al tempo stesso dare risalto a tutte quelle realtà che nel nostro Paese sanno divertire e intrattenere senza sfruttare alcun essere vivente. Va premiato il divertimento moralmente giusto fatto da acrobati, trapezisti, giocolieri e altre meravigliose prove di abilità che non si basa sulla violenza né sulla schiavitù di altri esseri viventi, costretti a un'esistenza crudele, piegati all'obbedienza da maltrattamenti psicologici oltre che fisici. http://www.enpamonza.it/area_riser/news/visualizzamodulo.asp?ID=414

Leggi i commenti

<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >>