Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

politica

Il vero vincitore delle elezioni è Grillo I Cinque Stelle sfondano il 25 per cento

Pubblicato su da Grunf

È Beppe Grillo il vincitore delle elezioni 2013. Il suo Movimento 5 Stelle vola, sfonda la soglia del 20% ritenuta impensabile fino a qualche mese fa e fa tremare i partiti. Il Pd, se vuole governare senza allearsi con il Pdl, dovrà necessariamente trovare un accordo con i parlamentari a cinque stelle.

Lui, Grillo, nel giorno della vittoria comunica soltanto attraverso la rete («L’onestà sarà di moda», ritwitta non appena vengono diffusi i primi risultati più che incoraggianti per il M5S). Ma la linea è quella della prudenza. Attendere che i dati siano ufficiali perché, lasciano trapelare dallo staff, «ci saranno delle sorprese». Nel quartier generale a cinque stelle, in un albergo nei pressi di piazza San Giovanni a Roma, i commenti vengono infatti rinviati a «quando i dati saranno certi». Così come avviene per le decisioni di natura politica. Nessun azzardo. Appoggiare una coalizione o un’altra per il governo? Decidere quali presidenti votare per Camere e Senato? «Prima ci conteremo, ci riuniremo, ascolteremo la base poi decideremo che fare», spiegano i futuri parlamentari a cinque stelle.

In serata Beppe rompe il silenzio: «Saremo una forza straordinaria. Faremo tutto ciò che abbiamo detto: il reddito di cittadinanza, nessuno indietro. Saremo 110 dentro e qualche milione fuori. Bersani e Berlusconi? Sono dei falliti».

Grillo pesca a destra e a sinistra, dallla Sicilia alle regioni del Nord. L’ormai ex comico se ne sta barricato nella sua villa di Sant’Ilario da questa mattina intorno alle 11 quando era uscito a piedi con la moglie e un figlio per recarsi a votare nel vicino seggio allestito presso l’Istituto agrario Marsano. In Sicilia e Sardegna i Cinque Stelle incassano quasi il 30% delle preferenze. I dati (parziali) raccontano che i grillini navigano attorno al 25% in Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Abruzzo. Solo in Lombardia Grillo non raggiunge il 20%. A Venaus, comune della Valle di Susa divenuto nel 2005 simbolo della lotta contro la Tav Torino-Lione, il Movimento 5 stelle ha ottenuto il 46,9% al Senato, pari a 278 preferenze su 609 votanti. E anche a Bussoleno Grillo conquista la maggioranza dei consensi dei 3524 elettori, ottenendo il 44,48% dei voti.

Sorridenti ed emozionati, vestiti casual (in maglione o con una camicetta), ma soprattutto giovanissimi: Alessandro Di Battista, Marta Grande (probabilmente la più giovane parlamentare con i suoi 25 anni), l’ormai “esperto” Davide Barillari e Domenico Falconieri sono il volto del MoVimento subito dopo le prime proiezioni. Si tratta di tre neo parlamentari in pectore e del candidato presidente alla Regione Lazio. Si vede che non sono abituati alle luci delle telecamere ed ai flash ma sanno rispondere alle provocazioni: «Inesperienza? Ci sono pro e contro, ma se ce l’ha fatta Scilipoti...», replicano lasciando trapelare un po’ di nervosismo.

Ma è il giorno della vittoria. Si festeggia soprattutto sul web. Su twitter esplode la gioia grillina. La “Cosa”, la web tv a cinque stelle, trasmette in streaming da tutta Italia: telefonate, commenti. È la festa di M5S. Interviene anche Dario Fo, il premio Nobel che si è speso apertamente al fianco di Grillo: «Questa è una straordinaria vittoria dei giovani. Pulizia e giovinezza stanno vincendo!», esulta in collegamento telefonico. Poi unisce una riflessione di natura politica: «Il M5S ha imparato ad ascoltare qualcosa pure dai vecchi - spiega - Abbiamo bisogno di cambiare tutto. Ora si rischia una legislatura breve ma intanto bisogna reinventare il modo di stare nelle istituzioni».

È questa la preoccupazione principale degli analisti politici. Che cosa succederà ora? Cosa farà il Movimento? La risposta dei militanti è ferma: siamo pronti ad appoggiare le proposte che riterremo valide. Difficile però capire se siamo pronti ad un sostegno, seppur esterno, a qualsiasi tipo di formazione.

Dialogo con Berlusconi? «È molto difficile che Berlusconi proponga idee utili per la collettività. Non è mai successo finora ma se accade un miracolo, ascolteremo la rete», risponde Alessandro Di Battista, che bacchetta anche il Pd che «quando doveva proporre una legge sul conflitto d’interesse non l’ha fatto» ma ora «non ha più scuse» se intende proporre leggi valide.

Più sottile il commento di Marta Grande che replica così a chi gli chiede se il M5S abbia rubato voti al Pd: «Non abbiamo tolto voti a nessuno - sottolinea - Sono loro che li hanno persi». E se si tornasse al voto? «Alle prossime elezioni, non sappiamo quando, saremo la maggioranza assoluta del Paese».

Leggi i commenti

Tombeur de Femen :))

Pubblicato su da Ugo Pennati

Tombeur de Femen :))

Leggi i commenti

Tu mi tesseri, io non ti voto: ultras bruciano schede (Video)

Pubblicato su da Grunf

Mille "astensionisti" contro la tessera del tifoso. Potrebbe racchiudersi in questo titolo il forte gesto polemico scelto da un migliaio di tifosi del Napoli che, domenica sera, in quel di Piazza Plebiscito hanno bruciato le loro tessere elettorali al grido "Tu mi tesseri, io non ti voto".

„La manifestazione, annunciata già nei giorni scorsi con manifesti affissi in città, si è svolta senza nessun problema di ordine pubblico.“

„Alcuni ultrà hanno stracciato e bruciato le tessere elettorali spiegando che la manifestazione è nata per protestare solo contro l'obbligo del tesseramento. Insomma la manifestazione non ha alcuna connotazione politica.“

Leggi i commenti

Una notte da Elezioni (Video) :)

Pubblicato su da Ugo Pennati

vi è mai capitato di passare una notte di follie e non ricordare niente il giorno dopo? e se per sbaglio aveste sposato una spogliarellista? e se per sbaglio vi foste fatti un tatuaggio? e se per sbaglio foste andati a votare? YOLO!

Leggi i commenti

Grillo Tsunami Tour Roma P.zza San Giovanni 22 Febbraio 2013 800.000 in piazza!!!! - (Video)

Pubblicato su da Grunf

Leggi i commenti

M5S Polizia fa penetrare i giornalisti nel comizio di Grillo

Pubblicato su da Grunf

Beppe Grillo Tsunami Tour Roma 22.02.2013

GRANDE BEPPE!!! :)

Leggi i commenti

CLAUDIO BISIO È IL CAPO DELLO STATO: GUARDA IL TRAILER DI «BENVENUTO PRESIDENTE» (Video)

Pubblicato su da Grunf

E se un uomo qualunque, per una provocazione politica sfuggita di mano, diventasse Presidente della Repubblica?

È l’idea alla base di «Benvenuto Presidente», una nuova commedia con Claudio Bisio diretta da Riccardo Milani, che per l’occasione ritrova anche i due interpreti diretti nella fiction di enorme successo «Volare», ovvero Kasia Smutniak e Beppe Fiorello. Questo è il primo trailer del film la cui uscita è prevista per il 21 marzo.

Leggi i commenti

La Mussolini dalla bicicletta all'Apecar: Questa pista ciclabile è una truffa (Foto gallery)

Pubblicato su da Grunf

La Mussolini dalla bicicletta all'Apecar: Questa pista ciclabile è una truffa (Foto gallery)
La Mussolini dalla bicicletta all'Apecar: Questa pista ciclabile è una truffa (Foto gallery)La Mussolini dalla bicicletta all'Apecar: Questa pista ciclabile è una truffa (Foto gallery)
La Mussolini dalla bicicletta all'Apecar: Questa pista ciclabile è una truffa (Foto gallery)La Mussolini dalla bicicletta all'Apecar: Questa pista ciclabile è una truffa (Foto gallery)
La Mussolini dalla bicicletta all'Apecar: Questa pista ciclabile è una truffa (Foto gallery)La Mussolini dalla bicicletta all'Apecar: Questa pista ciclabile è una truffa (Foto gallery)

Alessandra Mussolini dalla bicicletta all'Apecar: :)"Questa pista ciclabile è una truffa"

„Campagna elettorale a due e tre ruote per la deputata pidiellina Alessandra Mussolini. Con un megafono tra Quartieri Spagnoli, Sanità e Forcella: "Abbasso De Magistris che ha abbandonato la città".

Poi parole forti: "Il sindaco ha speso i soldi dei napoletani per dipingere una bicicletta per terra su una strada dissestata. Una cosa che non ho mai visto prima. È una truffa che nessuno deve permettersi di fare a questa città". La sua soluzione: "Occorre ripartire dal tessuto sociale di questa città che sembra bombardata".“

Leggi i commenti

Napoli: auto scorta sindaco in divieto sosta, ma carro attrezzi non la porta via

Pubblicato su da Grunf

Polemiche per l'auto della scorta del sindaco Luigi De Magistris trovata in divieto di sosta in via Monte di Dio nel centro di Napoli. Qualcuno ha chiesto l'intervento del carro attrezzi che e' arrivato poco dopo per prelevare la vettura in questione. Ma, quando gli addetti alla rimozione si sono accorti che l'auto era della scorta del sindaco hanno evitato di rimuoverla.

Leggi i commenti

CELENTANO CON UNA CANZONE SCENDE IN CAMPO CON GRILLO, CHE FA IL PIENO IN PIAZZA DUOMO (Video)

Pubblicato su da Grunf

Titolo: "Se non voti ti fai del male". Il molleggiato invita ad andare alle urne con una colonna sonora che sembra proprio dello tsunami tour... Sul palco sale anche Dario Fo

Leggi i commenti

<< < 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 30 > >>