Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

ricorrenza

Buon inizio ramadan :-D

Pubblicato su da Grunf

Buon Porceddu a tutti!

Buon Porceddu a tutti!

Leggi i commenti

Disabili, la giornata internazionale. Ancora troppe barriere architettoniche

Pubblicato su da Grunf

Leggi i commenti

Natale, tempo di mercatini nel Vco

Pubblicato su da Grunf

Leggi i commenti

Domani, Domenica 25 novembre è la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.

Pubblicato su da Ugo Pennati

Domani, Domenica 25 novembre è la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.

La violenza sulle donne lede i diritti umani e ciò indipendentemente dal fatto che si consumi in uno spazio pubblico o privato.

E' questo il messaggio che si vuol far emergere dalla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

Nel 1981 a Bogotà durante l’Incontro Femminista Latinoamericano e dei Caraibi, su invito della delegazione della Repubblica Dominicana, si decise che il 25 novembre sarebbe stata la giornata mondiale conto la violenza sulle donne in omaggio alle sorelle Mirabal, donne impegnate nella lotta durante gli anni del regime totalitario.

Infatti in quella data, nel 1960, le tre donne stavano recandosi a trovare i propri mariti in carcere quando agenti sel Servizio Militare di Intelligenza le fermarono e le sottoposero a inaudite violenze e indicibili torture; una volta morte furono gettate da un precipizio per simulare un incidente.

Nel 1999, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 25 novembre Giornata Mondiale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne: in questo modo l’ONU invita i vari governi e ONG a organizzare iniziative volte alla sensibilizzazione delle persone sulla questione femminile e la violenza di genere.

In occasione di questa data hanno inizio i 16 Giorni di Attivismo contro la Violenza di Genere, campagna iniziata nel 1991 che vede tra le sue date più importanti la Giornata Mondiale dei Difensori dei Diritti delle Donne (29 novembre), la Giornata Mondiale di Lotta all’AIDS (1 dicembre), e la Giornata Mondiale dei Diritti Umani (10 dicembre).

In Italia una donna su tre, tra i 16 e i 70 anni, nella sua vita è stata vittima della violenza di un uomo. Secondo i dati dell'Istat, sono 6,743 milioni le donne che hanno subito nel corso della propria vita violenza fisica e sessuale, tre milioni quelle che hanno subito aggressioni durante una relazione o dopo averla troncata. Si tratta di violenze domestiche soprattutto a danno di mogli e fidanzate: 8 donne su 10 malmenate, ustionate o minacciate con armi hanno subito le aggressioni in casa. Un milione di donne hanno subito uno stupro o un tentato stupro. A ottenere con la forza rapporti sessuali è il partner il 70% delle volte e in questo caso lo stupro è reiterato. Il 6,6% delle donne ha subito una violenza sessuale prima dei 16 anni, e più della metà di loro (il 53%) non lo ha mai confidato a nessuno. Gli autori sono degli sconosciuti una volta su quattro, nello stesso numero di casi sono parenti (soprattutto zii e padri) e conoscenti.

Violenza è pure l'ostentazione di sé da parte di chi usa soldi e potere per disporre delle donne, questa ostentazione è misera, squallida e anche triste. Sono secoli che gli uomini comprano, impongono, ricattano e scambiano sesso per un posto di lavoro o per denaro. La novità sta nel vantarsene, strizzando l'occhio agli altri uomini in cerca di complicità.

"La violenza contro le donne è forse la più vergognosa violazione dei diritti umani. E forse è la più diffusa. Non conosce confini geografici, culturali o di stato sociale. Finché continuerà, non potremo pretendere di realizzare un vero progresso verso l’eguaglianza, lo sviluppo e la pace".

Leggi i commenti

Verso il 25 novembre: Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Pubblicato su da Ugo Pennati

Leggi i commenti

Giornata Mondiale in ricordo delle Vittime della Strada: nel Novarese è la velocità la principale causa di morte

Pubblicato su da Grunf

Leggi i commenti